IL PROGETTO
ARTETERAPIA A PALAZZO
Tra Inclusività, Cultura e Identità
Questa mostra nasce da una serie di Laboratori di Arteterapia svolti presso il Centro “La Cometa” e la Biblioteca Comunale di Acquasparta per iniziativa dell’Associazione ACQUA e della soc. coop. Alba, grazie al bando “Musei e Welfare Culturale”, promosso dalla Regione Umbria. Le attività sono state rivolte agli utenti del Centro e ad un gruppo di donne molto eterogeneo per storie di vita e condizioni personali, ma tutte accomunate da una situazione esistenziale di crisi, dovuta in alcuni casi al disagio psico-fisico, in altri alla precarietà delle condizioni di appartenenza e integrazione.


Da qui il sottotitolo della mostra. Inclusività, perché anche i luoghi della cultura possono offrire uno spazio attivo a chi vive una o più forme di marginalizzazione, rendendoli protagonisti diretti della propria rappresentazione. Cultura, che va di pari passo con l’Identità che ognuno degli autori delle opere ha ricercato e indagato durante i laboratori. Infatti uno dei temi ricorrenti emerso dagli incontri è stata la centralità di Palazzo Cesi come simbolo non solo culturale ma identitario della comunità.
La creazione di uno spazio di lavoro che potesse essere terapeutico e libero dal giudizio è stato permesso anche attraverso la realizzazione di lavori pittorici, unendo alle tecniche più elementari di rappresentazione un significato che aiutasse a rievocare ricordi ed emozioni. Le rappresentazioni visive, i colori in generale, riavvicinano infatti più facilmente al proprio io interiore e alla storia personale di ognuno.


In generale, i disegni raccolti sono il risultato di considerazioni su ciò che è importante nella propria vita, e hanno suscitato profonde riflessioni, come ad esempio quelle emerse grazie al contributo di due partecipanti di origini ucraine che attualmente risiedono ad Acquasparta, coinvolte grazie alla collaborazione con Arci Solidarietà Terni

CREDITI
Progetti realizzati con il contributo di:
- Regione Umbria L.R. 24/2013 Bando Musei e Welfare Culturale
- Comune di Acquasparta
- Associazione ACQUA
​
"Il patrimonio culturale e scientifico per l’inclusione sociale e il benessere della comunità"
capofila Associazione ACQUA
"Il patrimonio culturale e scientifico per l’inclusione sociale, per il benessere della comunità e per la valorizzazione del potenziale umano"
capofila soc. coop. soc. ALBA / Centro “La Cometa” Usl Umbria2
​
- Laboratori di Arteterapia a cura di: Sara Pallozzi.
- Comunicazione e Promozione a cura di: Tommaso Terenziani
- Partners: Arci Solidarietà Terni, Biblioteca Comunale di Acquasparta
​
Si ringraziano tutti i partecipanti al progetto: Alice, Anastasia, Angela, Laura, Maria Gabriella, Marika, Massimiliano, Massimo, Matteo, Michela, Olga, Paola, Sergio, Stefano, Teresa e Yulia.